Non parliamo dicome è fatto il collo e come funziona, l'abbiamo già descritto in un articolo precedente. Pensiamo che in questo momento è più piacevoli leggere una cosa più pratica, leggera e facile da eseguire a casa....Senza tanti sforzi.
Non possiamo dimenticare una cosa; indipendentemente dalla causa del problema alla cervicale, l'effetto finale è un eccessivo irrigidimento dei muscoli. E su questo possiamo lavorare a casa con gli esercizi di stretching, rilassamento e rinforzo dei muscoli. In questo post non vogliamo parlare delle cause, vogliamo alleggerire la vostra giornata.
Quindi ecco una piccola serie di esercizi, che sono utile indipendentemente da quale sia la causa del problema. Nostro obbiettivo è semplicemente mobilizzare le vertebre cervicale, alleviare la rigidità e sciogliere le tensione del collo e della zona cervicale. Si consiglia di eseguire gli esercizi davanti a uno specchio, se possibile, per controllare la correttezza dei movimenti e di evitare quei movimenti che possono provocare dolore.
Prendiamo un cuscino lo appoggiamo alla parete e facciamo finta di dormire in piedi. teniamo solo l'appoggio dei piedi un pò lontano dal muro e con leggero doppio mento schiacciamo il cuscino tenendo la posizione per 5 sec
Stessa cosa fatta però in laterale i piedi lontano dal mura e la schiena diritta tenendo la pancia in dentro. ripetiamo 5 volte per 5 sec
Per ultima la fronte, cerchiamo sempre di fare piccoli movimenti con tenuta della contrazione. Attenzione alle spalle, non si chiudono in avanti e le braccia restano sciolte lungo i fianchi. pancia sempre in dentro. Ripetiamo 5 volte per 5 sec
Nessun commento:
Posta un commento